Come tornare attivi su LinkedIn in 4 semplici mosse

Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio richiedendo una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti di LinkedIn

Ti basta compilare questo form.

[Clicca qui e scopri subito la to do list “LinkedIn Restart”, per ripartire alla grande e recuperare il tempo perduto]


Da che parte puoi iniziare per riprendere il ritmo?

Sappiamo bene che agosto è il mese in cui tutto rallenta e molti professionisti hanno messo in pausa LinkedIn, almeno dal punto di vista di pubblicazioni e interazioni.

Magari ora non sai da dove ripartire per ritrovare visibilità e riallacciare i contatti, ma devi sapere che la cosa peggiore è proprio non fare nulla, in attesa della risposta perfetta.

Non c’è nulla di meglio che riprendere in mano la propria presenza su LinkedIn, renderla efficace, posizionante, per ottenere visibilità e attirare potenziali clienti.

Con un po’ di strategia e poche azioni mirate, puoi ottimizzare il tuo tempo e tornare a sfruttare al massimo le potenzialità di questo socal. 

Anzi, può essere l’occasione per guardare il tuo profilo e i tuoi contenuti con un occhio nuovo, cambiando prospettiva.

Vediamo insieme cosa puoi analizzare prima di ripartire alla grande.

Inizia, prima di tutto, dal tuo profilo.

Prima di lanciarti in nuove attività, prenditi qualche minuto per aggiornare il tuo profilo. 

LinkedIn è la tua vetrina professionale, e un profilo aggiornato, ben curato, è il primo passo per riattivare la tua presenza.

Rivedi il sommario: assicurati che il sommario rifletta chi sei oggi e i tuoi obiettivi professionali

Aggiorna esperienze e competenze: se hai acquisito nuove capacità o completato progetti importanti nell’ultimo periodo, aggiungili al tuo profilo.

Controlla foto e banner: se è da un po’ che non aggiorni la tua immagine di profilo la copertina, valuta se è il momento di farlo e cosa vuoi comunicare.

Un’altra cosa molto efficace è riconnetterti con il tuo pubblico

Dopo un periodo di inattività, può essere utile far sapere agli altri che sei di nuovo presente e pronto a riprendere il contatto.

La seconda mossa è sicuramente basata sui commenti di post rilevanti.

Interagisci con i contenuti dei tuoi contatti.

Tornerai velocemente nella loro mente e riattiverai anche il tuo algoritmo di visibilità.

Fatto questo, è il momento di creare contenuti di valore.

 

Condividi articoli interessanti: non devono essere per forza contenuti tuoi. Utilizza articoli o notizie rilevanti e aggiungi un tuo commento personale.

 

Scrivi un breve post per riagganciare i tuoi lettori: un aggiornamento su un progetto recente o una riflessione su un argomento di tendenza può risvegliare l’interesse.

 

Ora è il momento della quarta mossa, quella dei buoni propositi: uno è il più importante di tutti!

 

Una delle sfide principali, dopo una pausa, è trovare il tempo per tornare attivi senza sentirsi sopraffatti. 

I buoni propositi sono importanti, ma rischiano di durare molto poco se non sono facilmente sostenibili nella quotidianità.

Ti consiglio un proposito utile, più di tanti altri: pianifica il tempo da dedicare ogni giorno a LinkedIn, senza eccessi, ma in base a ciò che è più performante.

 

Dedica al social 15-20 minuti al giorno: non devi passare ore su LinkedIn. Imposta una routine quotidiana per interagire con i tuoi contatti e aggiornare il tuo profilo.

 

Usa una lista di priorità: focalizzati sulle interazioni che ti porteranno più valore. Commenta post di figure chiave nel tuo settore o riconnettiti con profili importanti.

 

Automatizza dove possibile: se hai una serie di contenuti da condividere, pianificali in anticipo utilizzando strumenti di scheduling.

 

Tornare attivo su LinkedIn dopo una pausa non deve essere complicato, ma metterti nelle condizioni di raggiungere i tuoi obiettivi, senza perdere tempo prezioso.

Per questo ho preparato una to do list: una sorta di road map, che ti guida concretamente nelle azioni che potrai fare per ripartire alla grande su LinkedIn.

Segui i 6 step chiave e costruisci abitudini performanti, in grado di portarti esattamente ai traguardi che vuoi raggiungere su LinkedIn.

 

CLICCA QUI per scaricare gratuitamente “LinkedIn Restart”.

 

Ti anticipo che, scaricando il report, avrai accesso ad altri bonus molto importanti per alimentare la tua visibilità e attrarre un flusso costante di nuovi clienti.

Davide Caiazzo | L'imprenditore più seguito su LinkedIn in Italia CEO di 4 società | Imprenditore | Investitore | Avvocato | Autore Gruppo Feltrinelli | TEDx Speaker | Docente di Personal Branding ed Employer Branding

Otteni una consulenza gratuita con un nostro esperto LinkedIn compilando un veloce questionario.

Oltre 10.000 sono le persone che hanno seguito i miei insegnamenti, e queste sono alcune testimonianze.